• SENTIERI
    • I SENTIERI DEI BRIGANTI
      • 17 – Anello Fleno – S. Gregorio
      • 18 – San Gregorio – Rocca Montecalvo
      • 19 – Cervara | Talvacchia
    • IL MONASTERO, IL CASTELLO, IL MULINO
      • 6 – Paggese – Luco – Mulino
      • 7 – Anello Valledacqua
      • 12 – Rotili – Arola
      • 13 – Case Rotili | Paggese
    • I SENTIERI DELLA FORTEZZA
      • 15 – S Paolo – Rocca di MC – Macera – S Martino
    • AI CONFINI DELLA LAGA
      • 9 – Anello di Cagnano
    • LE VIE DELL’ACQUA
      • 16 – Umito – Volpara
      • 21 – Umito – Cascate Prata
    • IL SENTIERO ALLE TERME
  • ATTIVITร€
    • EVENTI
      • TRAME DI TRAVERTINO
      • FOTOGRAF* IN RESIDENZA
    • ACCOGLIENZA
      • DOVE MANGIARE
      • DOVE DORMIRE
  • GALLERY
  • BLOG
    • APERTURE
    • STORIE
  • CONTATTI
search
  • IT
  • EN
  •  

    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/mulattiere-acquasanta.com/public_html/wp-content/themes/dolomia/template/home-classic.php on line 19

Le Antiche vie Mulattiere dell'Acquasantano La storia a passo di natura
fondazione

IL PROGETTO

Lungo i sentieri della storia, si apre un futuro sostenibile.

Lโ€™iniziativa nasce per promuovere il territorio acquasantano attraverso il ripristino, la mappatura e la valorizzazione dellโ€™antica rete di sentieri che collega i borghi del comune di Acquasanta Terme con i mulini, i castelli, le abbazie e i paesi del vicino Abruzzo.

Le nostre attivitร  (percorsi naturalistici e storico-culturali, tour enogastronomici, eventi e laboratori) mirano ad unire le risorse della comunitร  locale per creare nuove opportunitร  di sviluppo allโ€™insegna di un turismo esperienziale e sostenibile.

Le antiche vie mulattiere dell’Acquasantano รจ un progetto realizzato dallโ€™Associazione Pro Acquasanta Terme insieme alla Fondazione Carisap ed una rete di partner nellโ€™ambito di “Masterplan Terremoto.

SENTIERI

Alla scoperta delle connessioni tra natura e cultura

S Gregorio

Days

Arola

Max Groups Size

Ponte D'Arli

Difficulty

I sentieri dei Briganti

Acquasanta Terme

Percorso 1

Paggese

Days

Piedicava

Max Groups Size

Valledaqua

Difficulty

Il Monastero, il Castello, il Mulino

Acquasanta Terme

Percorso 2

S Martino

Days

Pito

Max Groups Size

Montecalvo

Difficulty

Il sentiero della Fortezza

Acquasanta Terme

Percorso 3

Cagnano

Days

Case Rotili

Max Groups Size

Pomaro

Difficulty

Ai confini della Laga

Acquasanta Terme

Percorso 4

Umito

Days

Cascate Volpara

Max Groups Size

Cascate Prata

Difficulty

Le vie dell’Acqua

Acquasanta Terme

Percorso 5

S Maria

Days

S Vito

Max Groups Size

Acquasanta

Difficulty

Il sentiero alle Terme

Acquasanta Terme

Percorso 6

mulattiereacquasanta

mulattiereacquasanta
๐ŸฆŒ๐Ÿฅพ๐Ÿ˜๏ธ๐•ฝ๐–”๐–ˆ๐–ˆ๐–† ๐–‚๐–”๐–“๐–™๐–Š๐–ˆ๐–†๐–‘๐–›๐–” ๐Ÿ˜๏ธ๐Ÿฅพ๐ŸฆŒ
da#borghiesentieridellalaga grazie@robertogualandri@antoniocitti๐Ÿ“ธ@albertoguerrieri
"๐ŸŒ„ Era la mia prima immagine del mattino, durante i periodi trascorsi nella Valle Castellana: dalla finestra, in lontananza, appariva elegante ed armoniosa, posizionata a mezza altezza di un allungato rilievo, in due distinti agglomerati di case (di sopra e di sotto) affacciate sul torrente Castellano e il lago di Talvacchia.
๐Ÿž Siamo sul confine marchigiano con l'Abruzzo, sul crinale spartiacque della Laga che si protende per molti km, per separare la Valle Castellana da quella del Tronto, a 700 metri di altitudine, nel borgo rurale probabilmente piรน difficile da raggiungere dalla sede comunale di AcquasantaT 
๐Ÿ• Trattasi della frazione di Rocca Monte Calvo, la quale non va confusa con la non lontana Fortezza di Montecalvo, eretta invece nel periodo medievale a difesa del valico di S. Paolo. Luoghi, come si puรฒ facilmente presupporre, dove le anguste vie di comunicazione ripercorrono fedelmente le vicende storiche caratterizzate da continue lotte e da fatiche umane. 
๐Ÿž Proprio la natura selvaggia, la difficile accessibilitร  e la posizione di confine tra due Regni (Stato Pontificio e Regno di Napoli) ne hanno facilitato nei secoli scorsi, lo sviluppo del fenomeno del brigantaggio. Tra i tanti personaggi noti, spicca senza dubbio la controversa figura del Comandante Giovanni Piccioni, uomo inizialmente annoverato tra i briganti piรน ribelli, ma in seguito ampiamente rivalutato per le sue convinte lotte a difesa dello Stato Pontificio.
๐Ÿ• Merita certamente una menzione, a tale proposito, la targa affissa in paese, in corrispondenza della sua dimora, che ne ricorda le gesta.
Eppure, di motivi per una visita, ce ne sono assai....
๐ŸŒ  Ad iniziare dai percorsi escursionistici appena recuperati dell'interessante progetto partecipato "Mulattiere Acquasanta", attraverso cui รฉ di nuovo possibile raggiungere i borghi di S. Gregorio e Forcella. Aggiungo inoltre dei suggerimenti a me particolarmente cari, che riguardano il percorso che collega il borgo di Talvacchia,oppure fonte della Rocca."
๐Ÿฆ๐ŸฆŒ๐Ÿ‘‰แ—ทแ‘ŒOแ‘Žแ—ฉ แ—ชOแ—ฐแ—ดแ‘ŽIแ‘•แ—ฉ ๐Ÿฆ๐ŸฆŒ๐ŸŒŽ

Follow @mulattiereacquasanta

Add the officiale hashtag
#mulattiereacquasanta

#acquasanta
#acquasantaterme
#associazioneproacquasanta
#marcheoutdoor
#volgomarche
#marchetourism
#escursionismo
#montagna
#areeinterne
#mountains
#trekking
#montidellalaga
#gransassolagapark

#piceno
#destinazionepiceno
#destinazionemarche
#bestplace
#marche
#italy
#appennino
#metepicene

thanks to
#fondazionecarisap

๐Ÿ“ธ@tania_cesarini
๐Ÿ˜๏ธ๐Ÿ˜๏ธ๐Ÿ˜๏ธ ๐Ÿ„ฐ๐Ÿ„ฒ๐Ÿ…€๐Ÿ…„๐Ÿ„ฐ๐Ÿ…‚๐Ÿ„ฐ ๐Ÿ˜๏ธ๐Ÿ˜๏ธ๐Ÿ˜๏ธ ๐Ÿ„ฐ๐Ÿ„ฒ๐Ÿ…€๐Ÿ…„๐Ÿ„ฐ๐Ÿ…‚๐Ÿ„ฐ๐Ÿ„ฝ๐Ÿ…ƒ๐Ÿ„ฐ ๐Ÿ…ƒ๐Ÿ„ด๐Ÿ…๐Ÿ„ผ๐Ÿ„ด ๐Ÿ˜๏ธ๐Ÿ˜๏ธ๐Ÿ˜๏ธ

Incastonata tra i Monti della Laga, a sud, e i Sibillini a Nord occupa l'alta Valle del fiume Tronto.

Abbracciata da boschi di Castagni, faggi, abeti e querce, la sua storia si sovrappone spesso a quella delle sue famose Terme gia note agli antichi Romani.

ย #Acquasanta, dopo #Ascoli, possiede il territorio piรน esteso della provincia.

Il territorio รจ in gran parteย montuosoย e costellato diย frazioni ( oltre 50 ) 

#viemulattiere erano le antiche vie di comunicazioni.

Il progetto nasce per promuovere il territorio attraverso il ripristino, la mappatura e la valorizzazione dell'antica rete di sentieri che collega iborghi del comune con i mulini, i castelli e i territori circostanti.

Le nostre attivita' mirano ad unire le risorse della comunita' locale per creare nuove opportunita'di sviluppo.

๐”ธ๐•Ÿ๐•ฅ๐•š๐•”๐•™๐•– ๐•ง๐•š๐•– ๐•„๐•ฆ๐•๐•’๐•ฅ๐•ฅ๐•š๐•–๐•ฃ๐•–

progetto realizzato da 
#associazioneproacquasanta

insieme 
#fondazionecarisap

#acquasantaterme
#associazioneproacquasanta
#marcheoutdoor
#volgomarche
#marchetourism
#escursionismo
#montagna
#areeinterne
#mountains
#trekking
#montidellalaga
#gransassolagapark
#piceno
#destinazionepiceno
#destinazionemarche
#bestplace
#marche
#italy
#appennino
#metepicene

๐Ÿ“ธ@tania_cesarini
๐Ÿ”Ž๐Ÿ“–๐Ÿ“š โ’ธ๏ธŽโ“Š๏ธŽโ“‡๏ธŽโ’พ๏ธŽโ“„๏ธŽโ“ˆ๏ธŽโ’พ๏ธŽโ“‰๏ธŽโ’ถ๏ธŽ โ’บ๏ธŽ โ’ธ๏ธŽโ“Š๏ธŽโ“๏ธŽโ“‰๏ธŽโ“Š๏ธŽโ“‡๏ธŽโ’ถ๏ธŽ ๐Ÿ“š๐Ÿ“–๐Ÿ”Ž

๐‘จ ๐’„๐’๐’”๐’‚ ๐’”๐’†๐’“๐’—๐’† ๐’๐’‚ ๐’๐’†๐’—๐’† .....
... ๐’‘๐’“๐’๐’•๐’†๐’ˆ๐’ˆ๐’† ๐’๐’† ๐’‘๐’Š๐’‚๐’๐’•๐’†
... ๐’„๐’“๐’†๐’‚ ๐’–๐’๐’‚ ๐’‘๐’“๐’†๐’›๐’Š๐’๐’”๐’‚๐’“๐’Š๐’”๐’†๐’“๐’—๐’‚ ๐’Š๐’…๐’“๐’Š๐’„๐’‚...
๐’† ๐’‚๐’Š๐’–๐’•๐’‚ ๐’ˆ๐’๐’Š ๐’๐’“๐’ˆ๐’‚๐’๐’Š๐’”๐’Ž๐’Š ๐’”๐’๐’•๐’•๐’†๐’“๐’“๐’‚๐’๐’†๐’Š...

" Non sottovalutiamo, anche in tempi di grande freddo, iย benefici della neve. Cโ€™รจ un lavoro naturale, e in parte oscuro, che viene svolto proprio dai fiocchi di neve, a beneficio dellโ€™intero ecosistemaย e in particolare delย benessere delleย piante e degli alberi.

  ๐‘ณ๐’‚ ๐’๐’†๐’—๐’† ๐’‡๐’‚ ๐’ƒ๐’†๐’๐’† ๐’‚๐’๐’๐’† ๐’‘๐’Š๐’‚๐’๐’•๐’†.

La neve, infatti, rappresenta unaย preziosa riserva idricaย a lento rilascio.... รˆ grazie alla neve che le radici delle piante, in pieno inverno, vengono isolate, con un effetto di coibentazione naturale, impedendo cosรฌ al gelo di distruggerle o rovinarle. In pratica, grazie alla neve le piante vanno in letargo, la difesa piรน efficace contro il gelo.

Ancora: la neve forma una riserva idrica cheย sostiene le piante sempreverdi, le nutre, catturando lโ€™azoto e lโ€™ammoniaca presenti nellโ€™aria e liberandoli poco alla volta. Nelย terreno e sulle foglie. 

L'accumulo di neve =  riserva di acqua 
per i mesi futuri.

Infine, รจ la neve che permette a batteri e lombrichi di continuare, anche se con ritmi piรน lenti, la loro preziosa attivitร . 

Un po di disagio logistico ..

ma tanti beneficiโ™ก๏ธŽ

Buona giornata dalle Mulattiere

#acquasantaterme
#associazioneproacquasanta

#masterplanterremoto
#fondazionecarisap
๐ŸŒ๐Ÿงญ๐ŸŽ แ—ฐแ‘Œแ’ชแ—ฉTTIแ—ดแ–‡แ—ด Oแ‘Ž แ’ชIแ‘Žแ—ด ๐ŸŽ ๐Ÿงญ๐ŸŒŽ

๐“˜๐“ท๐“ญ๐“ฎ๐“ฌ๐“ฒ๐“ผ๐“ฒ ๐“ผ๐“พ ๐“ฌ๐“ธ๐“ผ๐“ช ๐“ฏ๐“ช๐“ป๐“ฎ ๐“ฒ๐“ท ๐“บ๐“พ๐“ฎ๐“ผ๐“ฝ๐“ฒ ๐“น๐“ธ๐“ถ๐“ฎ๐“ป๐“ฒ๐“ฐ๐“ฐ๐“ฒ ๐“พ๐“ฐ๐“ฐ๐“ฒ๐“ธ๐“ผ๐“ฒ...

๐Ÿ’กPotreste dare un occhio al nostro sito 

๐Ÿ‘‰  ๐š ๐š ๐š .๐š–๐šž๐š•๐šŠ๐š๐š๐š’๐šŽ๐š›๐šŽ-๐šŠ๐šŒ๐šš๐šž๐šŠ๐šœ๐šŠ๐š—๐š๐šŠ.๐šŒ๐š˜๐š–

E studiare il vostro itinerario ideale per la prossima primavera ๐Ÿฅพ๐Ÿฅพ๐Ÿฅพ

0ltre ai tracciati .gpx
potrete trovare 
Mappe ๐Ÿ—บ๏ธ animate
Video๐Ÿ“ฝ๏ธ
Foto๐Ÿ“ธ

#mulattiere 
#Appenninocentroitalia 
#acquasantaterme 
#parconazionalegransassolaga 

#masterplanterremonto 
#fondazionecarisap

#metepicene
๐Ÿฆโ„๏ธโ„๏ธ๐ŸฆŒ๐ŸฆŒ๐ŸฆŒ โ“…๏ธŽโ“„๏ธŽโ’บ๏ธŽโ“ˆ ๐Ÿฆโ„๏ธโ„๏ธ๐ŸฆŒ๐ŸฆŒ๐ŸฆŒ โ“…๏ธŽโ“„๏ธŽโ’บ๏ธŽโ“ˆ๏ธŽโ’พ๏ธŽโ’ถ๏ธŽ โ’น๏ธŽโ’ถ๏ธŽโ“๏ธŽโ“๏ธŽโ’บ๏ธŽ โ“‚๏ธŽโ“Š๏ธŽโ“๏ธŽโ’ถ๏ธŽโ“‰๏ธŽโ“‰๏ธŽโ’พ๏ธŽโ’บ๏ธŽโ“‡๏ธŽโ’บ๏ธŽ ๐ŸฆŒ๐ŸฆŒ๐ŸฆŒโ„๏ธโ„๏ธ๐Ÿฆ

Continua a nevicare ๐Ÿคฉ

๐ท๐‘Ž๐‘™๐‘™๐‘’ ๐‘๐‘Ÿ๐‘œ๐‘“๐‘œ๐‘›๐‘‘๐‘–๐‘ก๐‘Ž' ๐‘‘๐‘’๐‘– ๐‘๐‘–๐‘’๐‘™๐‘–..
๐‘ ๐‘๐‘’๐‘›๐‘‘๐‘’ ๐‘™๐‘Ž ๐‘๐‘’๐‘™๐‘™๐‘Ž ๐‘›๐‘’๐‘ฃ๐‘’ ๐‘ ๐‘œ๐‘›๐‘›๐‘œ๐‘™๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘Ž,
๐‘ก๐‘ข๐‘ก๐‘ก๐‘’ ๐‘™๐‘’ ๐‘๐‘œ๐‘ ๐‘’ ๐‘Ž๐‘š๐‘š๐‘Ž๐‘›๐‘ก๐‘Ž..
๐‘ ๐‘๐‘’๐‘›๐‘‘๐‘’, ๐‘Ÿ๐‘–๐‘ ๐‘Ž๐‘™๐‘’, ๐‘–๐‘š๐‘๐‘’๐‘ก๐‘ข๐‘œ๐‘ ๐‘Ž, ๐‘™๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘Ž.

๐ท๐‘– ๐‘ ๐‘ข, ๐‘‘๐‘– ๐‘”๐‘–๐‘ข', ๐‘‘๐‘– ๐‘ž๐‘ข๐‘Ž, ๐‘‘๐‘– ๐‘™๐‘Ž' ๐‘ '๐‘Ž๐‘ฃ๐‘ฃ๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘Ž
๐‘Ž๐‘™๐‘™๐‘’ ๐‘“๐‘–๐‘›๐‘’๐‘ ๐‘ก๐‘Ÿ๐‘’, ๐‘ก๐‘Ž๐‘š๐‘ฃ๐‘ข๐‘Ÿ๐‘’๐‘™๐‘™๐‘Ž ๐‘– ๐‘ฃ๐‘’๐‘ก๐‘Ÿ๐‘–..

๐‘‡๐‘ข๐‘Ÿ๐‘๐‘–๐‘›๐‘Ž ๐‘‘๐‘’๐‘›๐‘ ๐‘Ž ๐‘–๐‘› ๐‘“๐‘–๐‘œ๐‘๐‘โ„Ž๐‘– ๐‘‘๐‘– ๐‘๐‘Ž๐‘š๐‘๐‘Ž๐‘”๐‘–๐‘Ž,
๐‘–๐‘š๐‘๐‘–๐‘Ž๐‘›๐‘๐‘Ž ๐‘– ๐‘ก๐‘’๐‘ก๐‘ก๐‘– ๐‘’๐‘‘ ๐‘– ๐‘ ๐‘’๐‘™๐‘๐‘–๐‘Ž๐‘ก๐‘– ๐‘™๐‘œ๐‘Ÿ๐‘‘๐‘–,
๐‘๐‘–๐‘œ๐‘š๐‘๐‘Ž, ๐‘‘๐‘Ž๐‘– ๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘š๐‘– ๐‘๐‘ข๐‘Ÿ๐‘ฃ๐‘–, ๐‘–๐‘› ๐‘๐‘™๐‘œ๐‘๐‘โ„Ž๐‘– ๐‘ ๐‘œ๐‘Ÿ๐‘‘๐‘–...

๐‘๐‘’๐‘™ ๐‘๐‘Ž๐‘š๐‘–๐‘›๐‘’๐‘ก๐‘ก๐‘œ ๐‘๐‘Ÿ๐‘’๐‘๐‘–๐‘ก๐‘Ž ๐‘™๐‘Ž ๐‘๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘”๐‘–๐‘Ž..

๐บ.๐บ๐‘œ๐‘ง๐‘ง๐‘Ž๐‘›๐‘œ

๐Ÿ‘‰  ๐š ๐š ๐š .๐š–๐šž๐š•๐šŠ๐š๐š๐š’๐šŽ๐š›๐šŽ-๐šŠ๐šŒ๐šš๐šž๐šŠ๐šœ๐šŠ๐š—๐š๐šŠ.๐šŒ๐š˜๐š–

Vi aspettano

#Mulattiere
#mulattiereacquasanta
#gransassolagapark
#associazioneproacquasantaterme
#acquasantaterme
#snow
#nature
#trekking
#acquasantaterme
#discoverymarche
#marchetourism

thanks to 

#fondazionecarisap
#masterplanterremonto
๐Ÿ˜๐Ÿ˜๐Ÿ˜ ๐Ÿ…ก๏ธŽ๐Ÿ…˜๏ธŽ๐Ÿ…’๏ธŽ๐Ÿ…ž๏ธŽ๐Ÿ…ก๏ธŽ๐Ÿ…“๏ธŽ๐Ÿ…˜๏ธŽ ๐Ÿ…“๏ธŽ๐Ÿ…๏ธŽ๐Ÿ…›๏ธŽ๐Ÿ…›๏ธŽ๐Ÿ…”๏ธŽ ๐Ÿ…œ๏ธŽ๐Ÿ…ค๏ธŽ๐Ÿ…›๏ธŽ๐Ÿ…๏ธŽ๐Ÿ…ฃ๏ธŽ๐Ÿ…ฃ๏ธŽ๐Ÿ…˜๏ธŽ๐Ÿ…”๏ธŽ๐Ÿ…ก๏ธŽ๐Ÿ…”๏ธŽ ๐Ÿ˜๐Ÿ˜๐Ÿ˜

Oggi ci sentiamo ispirati nel riproporvi alcuni frame della prima inaugurazione -  autunno '19 - trekking 12 Case Rotili - Arola.

La gioia dei Bambini e l' animazione impeccabile dei folletti del Bosco.

Con la speranza di poter tornare presto ad essere tanti e liberi di muoverci.

#anticheviemulattiere 
#lacasadiasterione 
#angelofioriecolori
#associazioneproacquasantaterme 
#acquasantaterme 

#masterplanterremonto 
#fondazionecarisap
Seguici su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.

Log in as an administrator and view the Instagram Feed settings page for more details.

Iniziativa realizzata insieme a:

logo fondazione carisap
Pro Loco
logo fondazione carisap
Gran Sasso Monti della Laga
Privacy Policy
Acquasanta Terme - AP Italia
ยฉ 2019 Mulattiere Acquasanta
info@mulattiere-acquasanta.com
  • SENTIERI
    +
    • I SENTIERI DEI BRIGANTI
      +
      • 17 – Anello Fleno – S. Gregorio
      • 18 – San Gregorio – Rocca Montecalvo
      • 19 – Cervara | Talvacchia
    • IL MONASTERO, IL CASTELLO, IL MULINO
      +
      • 6 – Paggese – Luco – Mulino
      • 7 – Anello Valledacqua
      • 12 – Rotili – Arola
      • 13 – Case Rotili | Paggese
    • I SENTIERI DELLA FORTEZZA
      +
      • 15 – S Paolo – Rocca di MC – Macera – S Martino
    • AI CONFINI DELLA LAGA
      +
      • 9 – Anello di Cagnano
    • LE VIE DELL’ACQUA
      +
      • 16 – Umito – Volpara
      • 21 – Umito – Cascate Prata
    • IL SENTIERO ALLE TERME
  • ATTIVITร€
    +
    • EVENTI
      +
      • TRAME DI TRAVERTINO
      • FOTOGRAF* IN RESIDENZA
    • ACCOGLIENZA
      +
      • DOVE MANGIARE
      • DOVE DORMIRE
  • GALLERY
  • BLOG
    +
    • APERTURE
    • STORIE
  • CONTATTI