L’area sud del Comune di Acquasanta Terme, per intenderci quella che gravita nel Parco Gran Sasso Laga, è stata interessata da un progetto di valorizzazione che ha visto capofila il Comune stesso, affiancato da associazioni, operatori locali e altri enti, in particolare i comuni confinanti e poi la Fondazione Carisap che lo ha finanziato. Di cosa [...]
Apre il sentiero della Fortezza che ci collega al Sentiero Italia Inaugurare il nostro Sentiero della Fortezza che ci collega fisicamente al resto d’Italia e’ stato davvero emozionante. Per questa occasione speciale, domenica 6 settembre le mulattiere hanno accolto i ragazzi di Va’ Sentiero, in cammino per 15 mesi alla scoperta del Sentiero Italia. Camminare, […]
Ponte Tyeta Siamo a Fleno di Acquasanta Terme, all’altitudine di circa 950 mslm. Per arrivare fin qui c’è una sola strada. Al momento stiamo lavorando su uno dei sentieri che a breve torneranno fruibili: l’anello Fleno – San Gregorio – Fleno, con possibile deviazione a Forcella Montecalvo verso l’Abruzzo, oppure passando da San Gregorio per […]
Un nuovo sentiero vi aspetta! In cammino con il team di Mulattiere Acquasanta e il supporto di Fondazione Carisap, Pro Loco Acquasanta e Comune di Acquasanta Terme L’anello di Valledacqua Il sentiero parte da Paggese, attraversa l’antico lavatoio sulla strada consolare e poi sale a Valledacqua costeggiando un bellissimo muretto a secco appena restaurato. Sbuca […]
Inaugurazione virtuale dei sentieri della Fortezza Il tratto di sentiero su cui avremmo voluto condurvi oggi (e che intanto vi presentiamo virtualmente qui) è un percorso per noi molto importante perchè rappresenta la spina dorsale del progetto delle Mulattiere e ci connette al resto d’Italia. Nel cuore del Sentiero Italia Il nostro sentiero si snoda […]
Festa di apertura ad Arola Sabato 26 ottobre abbiamo festeggiato l'apertura del primo sentiero con una passeggiata nel bosco, accompagnati da streghe, maghi, folletti e tanta magia. Siamo partiti alle 9 di mattina da Arola, frazione di Acquasanta Terme, con un bus navetta diretto a Case Rotili. Qui è iniziata la nostra passeggiata alla [...]