Il progetto Trame di Travertino, promosso dal Comune di Acquasanta Terme in collaborazione con il Comitato Sisma Centro Italia-Tavolo di Coordinamento dell’Alta Valle del Tronto, sostenuto con il contributo di Confindustria, CGIL, CIL, UIL e realizzato dall’Associazione Terra Vettore, nelle persone di Pierluigi Giorgi, Patrizia Gagliardi, Michele Massoni e Giulia Menzietti, intende richiamare l’attenzione sui territori colpiti dal sisma dell’Italia centrale del 2016, mettendo in campo risorse e potenzialità del patrimonio materiale e immateriale delle comunità coinvolte. A partire da questa pietra, dura e allo stesso tempo porosa nel saper assorbire e tramandare storie, Trame di Travertino si propone di rilanciare questi territori attraverso un progetto di durata biennale che prevede diverse esperienze ed eventi. Tra questi, il primo in calendario è il Simposio : attraverso una call for artist e successiva valutazione attraverso blind review sono stati selezionati 7 artisti per la realizzazione di installazioni temporanee in travertino, da collocare in alcuni punti nevralgici fra Castel di Luco e Paggese all’interno di un percorso che è stato ripristinato col supporto del Progetto Antiche Mulattiere. Ogni artista è stato invitato a confrontarsi con la materia e il contesto in oggetto, col suggerimento di promuovere interventi capaci di interagire col paesaggio antropico e naturale circostante, di potenziarne la fruibilità e di implementarne la capacità attrattiva.
Il travertino delle opere è stato fornito dalla Cava Tancredi di Acquasanta, la realizzazione delle opere è avvenuta nell’ex segheria Mimì Allevi di Acquasanta. Gli artisti selezionati
Ado Brandimarte, VERTIGO
Francesco Cardarelli, TRAME, RAME, RAMI
Antonio de Marini, SENTINELLA DELLA PACE
Valentino Giampaoli, DIALOGHI
Petra Lange, UNIONE
Gianluca Staffolani, L’OFFERTA DI DANTE
Alessandro Virgulti, LAVAGNA
Alessandro Virgulti, ROTAS