Lungo la via Salaria che collegava Roma all’Adriatico per il trasporto del sale, gli antichi Romani sostavano ad Acquasanta (Ad Aquas), nota sin da allora per il potere curativo delle sue acque sulfuree.
Un vero stabilimento termale esisteva già nel 1851 e oggi le Terme di Acquasanta sono rinomate per l’alta qualità delle cure praticate.
Riaperto di recente, il tracciato panoramico immerso nel verde che da Santa Maria (Vicus ad Aquas) porta alle sorgenti sulfuree de Lu Vurghe attende chiunque abbia voglia di un bel bagno rigenerante in acque temperate.