• SENTIERI
    • I SENTIERI DEI BRIGANTI
      • 17 – Anello Fleno – S. Gregorio
      • 18 – San Gregorio – Rocca Montecalvo
      • 19 – Cervara | Talvacchia
      • 20 San Gregorio Arola
    • IL MONASTERO, IL CASTELLO, IL MULINO
      • 6 – Paggese – Luco – Mulino
      • 7 – Anello Valledacqua
      • 12 – Rotili – Arola
      • 13 – Case Rotili | Paggese
    • I SENTIERI DELLA FORTEZZA
      • 15 – S Paolo – Rocca di MC – Macera – S Martino
    • AI CONFINI DELLA LAGA
      • 9 – Anello di Cagnano
      • 10 – Cagnano Pomaro
      • 11 Anello di Pomaro
    • LE VIE DELL’ACQUA
      • 16 – Umito – Volpara
      • 21 – Umito – Cascate Prata
    • IL SENTIERO ALLE TERME
  • ATTIVITÀ
    • EVENTI
      • TRAME DI TRAVERTINO
      • FOTOGRAF* IN RESIDENZA
    • ACCOGLIENZA
      • DOVE MANGIARE
      • DOVE DORMIRE
    • FORMAZIONE
      • StoryLiving Artes
  • GALLERY
  • BLOG
    • APERTURE
    • STORIE
  • CONTATTI
search
  • IT
  • EN
  •  
    1. Home
    2. Trek
    3. I sentieri dei Briganti

I SENTIERI DEI BRIGANTI

Lungo la linea di confine che separava lo stato Pontificio e il regno delle due Sicilie, il sentiero dei Briganti attraversa i borghi di Rocca di Montecalvo, San Gregorio, Fleno, Arola, Cervara, Ponte d’Arli.
Storicamente terra di frontiera, questa zona è stata interessata da una particolare forma di brigantaggio che ha lasciato un ricordo nelle leggende locali.

La frazione più alta del comune di Acquasanta, San Gregorio offre ai visitatori un panorama mozzafiato. La località è nota per esser stata il quartier generale del Brigante Piccioni.
Il paese di Ponte d’Arli, che prende il nome dal suo ponte ad arco in travertino che attraversa il fiume Tronto, è stato in tempi più recenti un importante luogo di incontro e di scambio: la sua imponente fiera di bestiame attirava visitatori dalle Marche e dagli Abruzzi.

PERCORSO 1
GIALLO

ACQUASANTA TERME

SENTIERI

Trekking 1

Arola – Cervara
Distanza: 2,89 km
Difficoltà: Media

Trekking 2

Mulino – Piedivaca – Cervara
Distanza: 2,40 km
Difficoltà: Media

Trekking 3

Mulino – Piedicava – Arola
Distanza: 1,55 km
Difficoltà: Media

Trekking 4

Mulino – Piedicava – Ponte D’Arli
Distanza: 4,27 km
Difficoltà: Media

Trekking 5

Ponte D’Arli – Cervara
Distanza: 4,29 km
Difficoltà: Media

Trekking 17

Fleno – San Gregorio – Forcella – Fleno
Distanza: 0,00 km
Difficoltà: Media

Scopri

Trekking 18

Roccamontecalvo – San Gregorio
Distanza: 0,00 km
Difficoltà: Media

Scopri

Trekking 19

Cervara – Talvacchia
Distanza: 0,00 km
Difficoltà: Media

Trekking 20

San Gregorio – Arola
Distanza: 0,00 km
Difficoltà: Media

logo fondazione carisap
Acquasanta Terme - AP Italia
Privacy Policy
© 2019 Mulattiere Acquasanta
info@mulattiere-acquasanta.com
  • SENTIERI
    +
    • I SENTIERI DEI BRIGANTI
      +
      • 17 – Anello Fleno – S. Gregorio
      • 18 – San Gregorio – Rocca Montecalvo
      • 19 – Cervara | Talvacchia
      • 20 San Gregorio Arola
    • IL MONASTERO, IL CASTELLO, IL MULINO
      +
      • 6 – Paggese – Luco – Mulino
      • 7 – Anello Valledacqua
      • 12 – Rotili – Arola
      • 13 – Case Rotili | Paggese
    • I SENTIERI DELLA FORTEZZA
      +
      • 15 – S Paolo – Rocca di MC – Macera – S Martino
    • AI CONFINI DELLA LAGA
      +
      • 9 – Anello di Cagnano
      • 10 – Cagnano Pomaro
      • 11 Anello di Pomaro
    • LE VIE DELL’ACQUA
      +
      • 16 – Umito – Volpara
      • 21 – Umito – Cascate Prata
    • IL SENTIERO ALLE TERME
  • ATTIVITÀ
    +
    • EVENTI
      +
      • TRAME DI TRAVERTINO
      • FOTOGRAF* IN RESIDENZA
    • ACCOGLIENZA
      +
      • DOVE MANGIARE
      • DOVE DORMIRE
    • FORMAZIONE
      +
      • StoryLiving Artes
  • GALLERY
  • BLOG
    +
    • APERTURE
    • STORIE
  • CONTATTI