Per via delle particolari caratteristiche geologiche, i monti della Laga sono straordinariamente ricchi di corsi d’acqua in superficie che precipitano a valle formando fragorose cascate, come le suggestive Cascate della Volpara e della Prata.
In questa zona si trova il primo bosco “doc” delle Marche: 413 ettari che hanno ricevuto la certificazione PEFC (Programme for the Endorsment of Forest Certification schemes) per la tutela della biodiversità del territorio e la sua gestione sostenibile.
Le località di Pozza e Umito, che incontriamo lungo il percorso, sono lo scenario di uno dei più antichi e caratteristici carnevali della regione, il Carnevale degli Zanni.