• ITINERARI
    • I SENTIERI DEI BRIGANTI
      • 1 – Anello del mulino
      • 2 – Anello di Fleno – S Martino – Rotili
      • 3 – Anello Piccolo San Gregorio
      • 4 – Ponte d’Arli – Mulino Piedicava
      • 5 – Anello dei Briganti lungolago
      • 17 – Anello Fleno – S. Gregorio
      • 18 – San Gregorio – Rocca Montecalvo
      • 19 – Ponte D’Arli – Talvacchia
      • 20 – Anello di Arola
    • IL MONASTERO, IL CASTELLO, IL MULINO
      • 6 – Paggese – Luco – Mulino
      • 7 – Anello Valledacqua
      • 12 – Rotili – Arola
      • 13 – Case Rotili | Paggese
    • I SENTIERI DELLA FORTEZZA
      • 14 Pito – Monte Libretti
      • 15 – S Paolo – Rocca di MC – Macera – S Martino
    • AI CONFINI DELLA LAGA
      • 9 – Anello di Cagnano
      • 10 – Cagnano Pomaro
      • 11 Anello di Pomaro
    • LE VIE DELL’ACQUA
      • 16 – Umito – Volpara
      • 21 – Umito – Cascate Prata
    • IL SENTIERO ALLE TERME
      • 8 – San Vito – Il Pizzo – Santa Maria
  • ATTIVITÀ
    • DICONO DI NOI
      • TG Corona
    • EVENTI
      • TRAME DI TRAVERTINO
      • FOTOGRAF* IN RESIDENZA
    • FORMAZIONE
      • StoryLiving Artes
    • PROGETTI
      • Apprendisti Ciceroni
  • BORGHI
    • Acquasanta Terme
    • Cagnano
    • Paggese
    • San Gregorio
    • Fleno
  • GALLERY
    • Video
  • BLOG
    • Sentieri
    • Storie
search
  • IT
  • EN
  •  
  •  

     

    1. Home
    2. Trekking 4

04 Ponte d’Arli | Mulino Piedicava

Da Ponte al Mulino per  la macinatura dei cereali

Il tuo browser non supporta i video.

Arrivate alla frazione di  Ponte d’Arli,  concedetevi un po’ di tempo per visitare il Borgo e soprattutto il suo imponente Ponte costruito tra 1572/80 a sostituzione di quello crollato più a valle durante la piena si San Giovanni.

Dal corso principale attraversate il ponte e la strada Salaria. Vi troverete alla partenza del sentiero come indicato dalle frecce.

Percorrete un breve tratto di strada bianca che lascerete dopo poco a favore di una stradina che sale sulla sinistra e si posiziona sotto la parete rocciosa del versante sinistro.

Continuate a salire, attraversate più volte la strada che conduce alla cava posta qualche centinaio di metri a monte, per poi inoltrarvi su un sentiero che si inoltra nel sottobosco. Sbucate su una radura e al borgo di Palazzaccio, posto su un’amena spianata baciata dal sole, composto da alcune case in bianco travertino estratto dalla sottostante cava, non più abitate, che mantengono l’antico fascino. Da qui potete scegliere se andare verso il mulino di Piedicava oppure continuare a salire verso Cervara.

Andate a destra, lungo un ampio sentiero, affiancate un casolare diroccato e attraversate una geometrica pineta.

Dopo un po’ iniziate a scendere e arrivate alla “quercia secca” (imponente albero di quercia ormai secco) visibile dalla vallata di fronte, unico riferimento in mezzo a un mare di alberi verdi.

Qui incontrate il sentiero che scende da Cervara, proseguite sulla strada, arrivate al prato della Skrella, continuate a scendere, attraversate il guado, e siete arrivati al mulino.

Da qui potete: tornare indietro, salire a Piedicava e proseguire verso Paggese oppure prendere il sentiero verso Arola.

PARTENZA: Ponte D’Arli, Mulino Piedicava.

© OpenStreetMap contributors

Scarica la traccia GPX

MORE INFO

Approfondimento descrittivo e schematico del sentiero

Altitudine Max
583 mt
Difficoltà
Media
Distanza
3,2 km
  • Dettagli

Dettagli

DifficoltàMedia
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Alt. min.280 mt
Periodo consigliatotutto l’anno

info@mulattiere-acquasanta.com

Acquasanta Terme - AP Italia
Privacy Policy

© 2019 Mulattiere Acquasanta
  • ITINERARI
    +
    • I SENTIERI DEI BRIGANTI
      +
      • 1 – Anello del mulino
      • 2 – Anello di Fleno – S Martino – Rotili
      • 3 – Anello Piccolo San Gregorio
      • 4 – Ponte d’Arli – Mulino Piedicava
      • 5 – Anello dei Briganti lungolago
      • 17 – Anello Fleno – S. Gregorio
      • 18 – San Gregorio – Rocca Montecalvo
      • 19 – Ponte D’Arli – Talvacchia
      • 20 – Anello di Arola
    • IL MONASTERO, IL CASTELLO, IL MULINO
      +
      • 6 – Paggese – Luco – Mulino
      • 7 – Anello Valledacqua
      • 12 – Rotili – Arola
      • 13 – Case Rotili | Paggese
    • I SENTIERI DELLA FORTEZZA
      +
      • 14 Pito – Monte Libretti
      • 15 – S Paolo – Rocca di MC – Macera – S Martino
    • AI CONFINI DELLA LAGA
      +
      • 9 – Anello di Cagnano
      • 10 – Cagnano Pomaro
      • 11 Anello di Pomaro
    • LE VIE DELL’ACQUA
      +
      • 16 – Umito – Volpara
      • 21 – Umito – Cascate Prata
    • IL SENTIERO ALLE TERME
      +
      • 8 – San Vito – Il Pizzo – Santa Maria
  • ATTIVITÀ
    +
    • DICONO DI NOI
      +
      • TG Corona
    • EVENTI
      +
      • TRAME DI TRAVERTINO
      • FOTOGRAF* IN RESIDENZA
    • FORMAZIONE
      +
      • StoryLiving Artes
    • PROGETTI
      +
      • Apprendisti Ciceroni
  • BORGHI
    +
    • Acquasanta Terme
    • Cagnano
    • Paggese
    • San Gregorio
    • Fleno
  • GALLERY
    +
    • Video
  • BLOG
    +
    • Sentieri
    • Storie