Dalla piazza di Paggese (447 m) si prende la strada a destra che in leggera discesa costeggia la chiesa di San Lorenzo.
Si attraversa il borgo percorrendo le strette stradine dove è possibile ammirare le Pietre Parlanti (iscrizioni latine sui portali o sulle cornici delle finestre) e seguendo una via lastricata si raggiunge un fontanile recentemente ristrutturato.
Proseguendo (10 minuti) si giunge ad un bivio, alle prime case di Luco, sotto l’omonimo castello.
Prendete a destra e seguire la strada lasciandovi alle spalle la deviazione verso il Monastero di Valledacqua.
Il sentiero, sempre ben evidente, attraversa campi lavorati e piccoli agglomerati di case fino ad arrivare alla frazione di Piedicava.
Dopo una breve discesa sarete arrivati al Mulino Angelini preservato fino ad oggi, inagibile dopo il sisma. Da qui potrete scegliere se proseguire verso Ponte d’Arli oppure Salire verso Cervara.