Il punto di partenza è la frazione di Umito. Si può lasciare l’auto nel piccolo parcheggioin fondo all’agglomerato di case. Da qui proseguire a piedi seguendo le indicazioni per le Cascate della Prata.
Il primo tratto è molto agevole e percorso anche da mezzi per raggiungere i numerosi castagneti, curati in maniera impeccabile dai proprietari. Per quasi tutto il percorso sarete accompagnati dalla vista o dal rumore dell’acqua che scorre. il sentiero infatti si sviluppa per buona parte a ridosso dei corsi d’acqua, circondato da una vegetazione rigogliosa e lussureggiante: muschio, felci e altre specie amanti di ambiente umidi. Un clima rigenerante per corpo e mente, in particolare d’ estate quando si desidera prendere una pausa dal caldo e dall’ambiente urbano.
La seconda parte di sentiero inizia con una deviazione a monte, seguendo l’ indicazione Prata dopo circa 2 km di cammino.
Potrebbe risultare un pochino più impegnativa dato il dislivello che si andrà a percorrere. La recente ristrutturazione del percorso, ha ridisegnato a serpentina i tratti più impervi, realizzato balaustre e circa un centinaio di scalini.
Il fiume arricchisce la scenografia di percorso con piccoli salti e ristagni che rendono questo angolo dei Monti della Laga un posto magico per fermarsi e meditare su uno degli angoli allestiti con tavoli e sedute, in perfetta armonia con la natura.
La sorpresa più grande arriverà superati gli ultimi tratti, quando il salto della cascata principale si presenterà al cospetto in tutta la sua bellezza. Il sentiero termina proprio sotto la cascata, particolarmente suggestiva nel periodo di massima portata.