• ITINERARI
    • I SENTIERI DEI BRIGANTI
      • 1 – Anello del mulino
      • 2 – Anello di Fleno – S Martino – Rotili
      • 3 – Anello Piccolo San Gregorio
      • 4 – Ponte d’Arli – Mulino Piedicava
      • 5 – Anello dei Briganti lungolago
      • 17 – Anello Fleno – S. Gregorio
      • 18 – San Gregorio – Rocca Montecalvo
      • 19 – Ponte D’Arli – Talvacchia
      • 20 – Anello di Arola
    • IL MONASTERO, IL CASTELLO, IL MULINO
      • 6 – Paggese – Luco – Mulino
      • 7 – Anello Valledacqua
      • 12 – Rotili – Arola
      • 13 – Case Rotili | Paggese
    • I SENTIERI DELLA FORTEZZA
      • 14 Pito – Monte Libretti
      • 15 – S Paolo – Rocca di MC – Macera – S Martino
    • AI CONFINI DELLA LAGA
      • 9 – Anello di Cagnano
      • 10 – Cagnano Pomaro
      • 11 Anello di Pomaro
    • LE VIE DELL’ACQUA
      • 16 – Umito – Volpara
      • 21 – Umito – Cascate Prata
    • IL SENTIERO ALLE TERME
      • 8 – San Vito – Il Pizzo – Santa Maria
  • ATTIVITÀ
    • DICONO DI NOI
      • TG Corona
    • EVENTI
      • TRAME DI TRAVERTINO
      • FOTOGRAF* IN RESIDENZA
    • FORMAZIONE
      • StoryLiving Artes
    • PROGETTI
      • Apprendisti Ciceroni
  • BORGHI
    • Acquasanta Terme
    • Cagnano
    • Paggese
    • San Gregorio
    • Fleno
  • GALLERY
    • Video
  • BLOG
    • Sentieri
    • Storie
search
  • IT
  • EN
  •  
  •  

     

    1. Home
    2. Trekking 21

21 Umito | Cascate Prata

Sentiero immerso nel bosco lungo il fiume.

Il tuo browser non supporta i video.

Il punto di partenza è la frazione di Umito. Si può lasciare l’auto nel piccolo parcheggioin fondo all’agglomerato di case. Da qui proseguire a piedi seguendo le indicazioni per le Cascate della Prata.

Il primo tratto è molto agevole e percorso anche da mezzi per raggiungere i numerosi castagneti, curati in maniera impeccabile dai proprietari.  Per quasi tutto il percorso sarete accompagnati dalla vista o dal rumore dell’acqua che scorre. il sentiero infatti si sviluppa per buona parte a ridosso dei corsi d’acqua, circondato da una vegetazione rigogliosa e lussureggiante: muschio, felci e altre specie amanti di ambiente umidi.  Un clima rigenerante per corpo e mente, in particolare d’ estate quando si desidera prendere una pausa dal caldo e dall’ambiente urbano.

La seconda parte di sentiero inizia con una deviazione a monte, seguendo l’ indicazione Prata dopo circa 2 km di cammino.

Potrebbe risultare un pochino più impegnativa dato il dislivello che si andrà a percorrere. La recente ristrutturazione del percorso, ha ridisegnato a serpentina i tratti più impervi, realizzato balaustre e circa un centinaio di scalini.

Il fiume arricchisce la scenografia di percorso con piccoli salti e ristagni che rendono questo angolo dei Monti della Laga un posto magico per fermarsi e meditare su uno degli angoli allestiti con tavoli e sedute, in perfetta armonia con la natura.

La sorpresa più grande arriverà superati gli ultimi tratti, quando il salto della cascata  principale si presenterà al cospetto in tutta la sua bellezza. Il sentiero termina proprio sotto la cascata, particolarmente suggestiva nel periodo di massima portata.

Il ritorno seguirà lo stesso itinerario.

Umito | Cascate Prata

Vie dell’acqua

© OpenStreetMap contributors

Scarica la traccia GPX

MORE INFO

Approfondimento descrittivo e schematico del sentiero

Altitudine Max
877 mt
Difficoltà
Media
Distanza
3,5 km
  • Dettagli

Dettagli

DifficoltàMedia
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Alt. min.636
Periodo consigliatomarzo - novembre

info@mulattiere-acquasanta.com

Acquasanta Terme - AP Italia
Privacy Policy

© 2019 Mulattiere Acquasanta
  • ITINERARI
    +
    • I SENTIERI DEI BRIGANTI
      +
      • 1 – Anello del mulino
      • 2 – Anello di Fleno – S Martino – Rotili
      • 3 – Anello Piccolo San Gregorio
      • 4 – Ponte d’Arli – Mulino Piedicava
      • 5 – Anello dei Briganti lungolago
      • 17 – Anello Fleno – S. Gregorio
      • 18 – San Gregorio – Rocca Montecalvo
      • 19 – Ponte D’Arli – Talvacchia
      • 20 – Anello di Arola
    • IL MONASTERO, IL CASTELLO, IL MULINO
      +
      • 6 – Paggese – Luco – Mulino
      • 7 – Anello Valledacqua
      • 12 – Rotili – Arola
      • 13 – Case Rotili | Paggese
    • I SENTIERI DELLA FORTEZZA
      +
      • 14 Pito – Monte Libretti
      • 15 – S Paolo – Rocca di MC – Macera – S Martino
    • AI CONFINI DELLA LAGA
      +
      • 9 – Anello di Cagnano
      • 10 – Cagnano Pomaro
      • 11 Anello di Pomaro
    • LE VIE DELL’ACQUA
      +
      • 16 – Umito – Volpara
      • 21 – Umito – Cascate Prata
    • IL SENTIERO ALLE TERME
      +
      • 8 – San Vito – Il Pizzo – Santa Maria
  • ATTIVITÀ
    +
    • DICONO DI NOI
      +
      • TG Corona
    • EVENTI
      +
      • TRAME DI TRAVERTINO
      • FOTOGRAF* IN RESIDENZA
    • FORMAZIONE
      +
      • StoryLiving Artes
    • PROGETTI
      +
      • Apprendisti Ciceroni
  • BORGHI
    +
    • Acquasanta Terme
    • Cagnano
    • Paggese
    • San Gregorio
    • Fleno
  • GALLERY
    +
    • Video
  • BLOG
    +
    • Sentieri
    • Storie